Settore farmaceutico Servizi di traduzione di normative
Questi cambiamenti incoraggiano lo sviluppo di nuovi farmaci e la loro commercializzazione, aprendo infinite nuove opportunità per le case farmaceutiche, gli sponsor dei trial e, ancora più importate, i pazienti. Il completamento di questo controllo garantisce che il prodotto finale sia sicuro per la distribuzione in commercio. Assicurazione Qualità (Quality Assurance) - dipartimento garante che il farmaco sia prodotto secondo degli standard di qualità dettate dalle cGMP, ovvero le Norme di Buona Fabbricazione. Landoor è in grado di fornire traduzioni svolte secondo gli standard del sistema sanitario nazionale per garantire una comunicazione corretta e quanto mai efficace. Anche la cosiddetta medicina di precisione − che, combinando i dati genetici e le informazioni sulle patologie di grandi numeri di persone, mira a ottenere trattamenti su misura per il singolo e più efficaci − sta beneficiando grandemente dei nuovi software e strumenti digitali.
- Nell’ambito Life science, come in tutte le traduzioni scientifiche si utilizza un linguaggio complesso e molto specifico, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo-legale.
- Lavora oggi nella combinazione linguistica EN-IT, traducendo per settori quali medico-scientifico e farmaceutico, IT, tecnico e automotive, e-commerce, siti web e marketing/pubblicitario.
- Le traduzioni farmaceutiche riguardano una vasta gamma di documenti, come foglietti informativi, risultati di studi clinici, documentazione per l’approvazione di nuovi farmaci, etichettatura, materiale informativo per i pazienti, e pubblicazioni scientifiche.
- Le traduzioni farmaceutiche si distinguono per una serie di particolarità e caratteristiche uniche che le rendono una delle specializzazioni più complesse e delicate nel campo della traduzione.
SERVIZI OFFERTI
Il nostro Project Manager fornisce assistenza durante tutto il processo di traduzione, dalla presa in carico del progetto alla consegna. Per tradurre in modo professionale un testo, ad esempio di ingegneria, si ha bisogno di linguisti esperti e altamente specializzati nella traduzione e nella revisione di articoli di ingegneria, pienamente in grado di utilizzare la terminologia tecnica specifica. Qualche tempo fa mi sono chiesta quali fossero gli argomenti che voi che mi seguite costantemente volevate che venissero approfonditi, così ho proposto un sondaggio. Con mia sorpresa la tematica, a vostro avviso, più carente da un punto di vista di informazioni sul web era quella che io stesso davo per scontato, le figure professionali di base che operano nell'industria farmaceutica. Davo per scontato perchè pensavo, visti vari gruppi facebook, che fosse un argomento già ampiamente trattato.
Traduzioni di documentazione farmaceutica per gli enti governativi

Importanti consigli sulle comunicazioni con i pazienti per migliorare le procedure di consenso informato nei trial clinici. Landoor può eseguire, per qualunque documento tradotto, un servizio di traduzione giurata (certification) presso il Tribunale e, ove necessario, aggiunge anche i servizi di legalizzazione, apostillazione e consolarizzazione. In questo modo si crea un ciclo completo che, partendo dalla traduzione e revisione (peer revision o revisione scientifica), prosegue con l’impaginazione e poi con l’uniformazione del package, e termina con il controllo qualità. Un discorso a parte merita l’attività di traduzione dei foglietti illustrativi, per i quali la Divisione Life Sciences di Landoor si avvale dell’azione combinata tra la Redazione scientifica e gli esperti di Desktop publishing. È importante che il traduttore conosca la nomenclatura chimica e la terminologia del settore trattato. Yellow Hub dispone di 40 anni di esperienza e degli strumenti di language technology più moderni. offriamo servizi di traduzione tecnica per il settore industriale. è in grado di creare per voi valore aggiunto attingendo ai contenuti accumulati nella vostra documentazione plurilingue per realizzare, grazie ad una gestione innovativa della vostra terminologia, traduzioni coerenti e convenienti ottimizzando contemporaneamente il vostro time-to-market. Le norme internazionali e locali prevedono tra l’altro il rispetto di standard per l’etichettatura per le descrizioni contenute nei foglietti illustrativi per il paziente (FI), per le informazioni riassuntive sulle caratteristiche del prodotto (RCP). Le etichette devono quindi essere sempre disponibili nella lingua locale dei Paesi in cui il prodotto viene commercializzato. scopri l’agenzia di traduzione , offro la possibilità di certificare e asseverare le traduzioni, conferendo loro lo stesso valore legale dell’originale, un aspetto spesso richiesto per documenti farmaceutici destinati all’uso internazionale. Sono costantemente aggiornato sulle normative e sulle leggi internazionali del settore, pertanto posso garantire traduzioni conformi agli standard richiesti nei vari Paesi. Il traduttore deve aderire a rigorosi standard di riservatezza e integrità, in particolare quando si tratta di documenti che possono contenere informazioni sensibili o proprietarie. Pertanto, un traduttore farmaceutico deve essere in grado di condurre ricerche approfondite e di mantenersi aggiornato sulle ultime scoperte e sviluppi. È fondamentale che il traduttore abbia una formazione o un’esperienza significativa nel suddetto ambito. In genere, i tipi di documenti da tradurre sono sempre dall’inglese verso un’altra lingua di destinazione (come ad esempio la traduzione di uno studio clinico inglese-italiano). PharmaTrad è un team di traduttori qualificati e appassionati, guidato da due traduttrici con esperienza quindicinale nel campo della traduzione medica e farmaceutica. In ambito istituzionale, i nostri traduttori madrelingua hanno, ad esempio, contribuito al dialogo tra il Ministero della Salute italiano, le Regioni e le Agenzie per la regolamentazione del farmaco durante la crisi Covid-19, traducendo corrispondenza, atti, pareri e contenuti divulgativi. I temi della medicina, della biologia e dello sviluppo farmaceutico interessano un pubblico internazionale sempre più ampio. Oltre al linguaggio tecnico scientifico, il traduttore medico deve sapere il nome dei principi attivi dei farmaci o il modo in cui deve essere eseguita la traduzione di un consenso informato. La ricerca nelle neuroscienze è in crescita costante, così come la richiesta di traduzioni farmaceutiche in questo ambito. La traduzione life-science è importante anche per comunicare informazioni essenziali a quei pazienti che desiderano sottoporsi a studi clinici, e prendere così la loro decisione in totale consapevolezza. In tal caso, il traduttore deve avere un livello di specializzazione elevatissimo per riportare correttamente tutti i concetti espressi nel testo originale, spesso stracolmo di acronimi o termini specializzati nel progetto di ricerca in questione. Gli studi clinici volti a sperimentare nuovi farmaci per curare malattie di natura oncolologica devono essere tradotti per permettere a vari enti o istituti di realizzare progetti di ricerca internazionali. Il costo di una traduzione farmaceutica dipende, tra l'altro, dal tipo di contenuto e dalla lunghezza della traduzione, ma anche dalla coppia di lingue trattata. Altre aree che tipicamente fanno parte di un organigramma base di un'azienda farmaceutica sono la Supply Chain, Logistica, Marketing, Risorse umane, Finanza, ecc. Sulle quali non mi soffermo a parlarne poichè molto spesso in questi settori trovano impiego profili professionali con background non scientifico. Controllo Qualità (Quality Control) - diviso in chimico e microbiologico, è il dipartimento che si occupa di effettuare test e controlli sulle materie prime in ingresso e durante tutto il processo di produzione per assicurare che gli standard stabiliti del prodotto siano mantenuti. I nostri traduttori professionali traducono testi scientifici esclusivamente verso la loro lingua madre, garantendo sempre un risultato naturale ed idiomatico. Per poter tradurre testi scientifici occorre non solo possedere eccellenti conoscenze linguistiche, ma soprattutto avere comprovate competenze in uno specifico settore scientifico. A livello globale il settore delle apparecchiature medicali ricopre da sempre una grande importanza, cresciuta nell’ultimo anno a seguito della diffusione del virus Covid-19. Una nuova sfida per tutti i traduttori, o aspiranti tali, è proposta con il contest “Write your qontent! Se sei l’imprenditore di un’azienda che ha l’obiettivo di crescere nei mercati esteri o la tua impresa è già internazionalizzata, dovrai preoccuparti innanzitutto di tradurre i tuoi contenuti... Landoor mette al servizio dei suoi clienti una squadra di professionisti qualificati e traduttori medico-scientifici per soddisfare le esigenze di medici, aziende, società scientifiche, associazioni ed enti pubblici nell’organizzazione di convegni e meeting nel settore medico e farmaceutico. Espresso Translations si occupa della traduzione di articoli scientifici che viene affidata a traduttori altamente qualificati con formazione specialistica ed esperienza nei vari settori della scienza, esperti della materia e della terminologia necessaria, oltre che delle lingue coinvolte nella traduzione. Espresso Translations garantisce il massimo della professionalità e riservatezza ed è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza specifica inerente a traduzioni di testi scientifici. La maggior parte degli articoli pubblicati nel mondo scientifico sono originariamente scritti in inglese, anche se, al giorno d’oggi, non sono rare neanche le pubblicazioni in altre lingue come lo spagnolo, il francese, il tedesco o il cinese. Tuttavia, il servizio di traduzione più comune riguarda gli articoli scientifici dall’inglese come lingua di partenza.