Ricerca scientifica e protezione dati: le raccomandazioni dellEDPS
Content
- L’importanza di tradurre gli articoli scientifici
 - Traduzione di articoli scientifici
 - Servizio di traduzione professionale istantanea
 
Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'utilizzo di tutti i nostri cookie e alla condivisione dei tuoi dati con terze parti per tali finalità. Scopri di più Accedendo alla sezione “Impostazioni cookie”, potrai impostare in modo specifico le tue preferenze. La traduzione di articoli scientifici è un processo necessario per permettere a chi li pubblica, di raggiungere un pubblico sempre maggiore, che avrà la possibilità di conoscere le importanti scoperte e le novità nel proprio settore di specializzazione.
L’importanza di tradurre gli articoli scientifici

Oggi il Paese più impegnato nella implementazione dell’EHR e della ricerca osservazionale come fonte di conoscenza scientifica e piattaforma del Sistema Sanitario Nazionale sono gli USA. Qui l’EHR è un progetto federale iniziato 10 anni fa, costato finora circa 60 miliardi di dollari spesi per la digitalizzazione del sistema sanitario pubblico (Medicare, Medicaid, Pentagono e Veterans), che dovrebbe concludersi nel 2018. Concludere significa che tutte le strutture sanitarie pubbliche di tutti gli Stati sono operativamente collegate al sistema e la struttura implementata risponde a criteri verificati di meaningfulness.
Traduzione di articoli scientifici
- L'abstract solitamente corrisponde alla parte dell'articolo liberamente fruibile, infatti possono essere visionati gratuitamente tramite database quali PubMed, GenBank e simili.
 - Naturalmente non tutte le agenzie sono idonee a tradurre gli articoli scientifici.
 - Questo richiede una solida comprensione del campo scientifico trattato, nonché una conoscenza approfondita delle norme e delle convenzioni linguistiche specifiche del settore.
 
Per assicurare la corretta corrispondenza degli articoli scientifici tra la lingua di partenza e quella di destinazione, i nostri traduttori seguono il processo di traduzione con la un processo collaudato che garantisce al cliente la massima precisione e professionalità. La qualità e la precisione delle nostre traduzioni di articoli scientifici sono frutto di un’attenta selezione dei linguisti e della nostra esperienza nella gestione di questi progetti. Questi articoli sono generalmente pubblicati su riviste scientifiche accreditate e forniscono contributi significativi alla conoscenza nel campo di studio. Gli argomenti trattati negli articoli scientifici sono molto complessi, pertanto è necessario che il traduttore abbia una solida formazione nel campo specifico trattato nell’articolo.
Servizio di traduzione professionale istantanea
Riteniamo che il confronto, gli scambi di idee e la comunicazione siano fondamentali per incentivare lo sviluppo della ricerca scientifica. Per le nostre traduzioni di testi e articoli scientifici ci avvaliamo di un linguaggio tecnico specifico in modo da garantire delle traduzioni scientifiche sempre al massimo dell’affidabilità e dell’autenticità. La traduzione di articoli scientifici richiede un intervento molto delicato e complesso, che necessita di professionalità e di competenze specifiche. Accanto all’eccellente conoscenza linguistica, chi si occupa di traduzioni scientifiche, infatti, deve necessariamente conoscere la materia e comprendere i contenuti del testo scientifico che tratta. https://generous-apple-zw6w5t.mystrikingly.com/blog/tariffe-traduzioni-tempistiche-tipologie-e-costo-traduzione Il contenuto di una pubblicazione scientifica può riguardare una ricerca di un nuovo fenomeno o uno studio più approfondito su argomenti già noti alla comunità. Negli ultimi decenni in alcune aree della medicina il nostro Paese ha dato contributi scientifici rilevanti. Tutto questo avendo preliminarmente chiaro in mente che il diritto alla salute è un bene prioritario e la ricerca scientifica ne è il motore. È l’ultimo paragrafo per ordine di pubblicazione, ma non fatevi ingannare poiché è indispensabile ed estremamente importante.